accompagna le Amministrazioni affiancando
la struttura interna nello sviluppo di progetti innovativi e diffondendo
best practices.
Alcuni ambiti di intervento:
Gestione associata per piccoli e medi Comuni
Guardare al futuro con serenità nonostante la continua riduzione delle risorse
e anticipare le azioni cogenti del Legislatore significa perseguire, senza
preclusioni e particolarismi, la prospettiva di incrementare le forme di
gestione associata come unica strada per ridurre i costi, ottimizzare i
servizi, aumentare l'efficienza e rispondere sempre meglio ai bisogni della
Comunità.
Approfondisci il tema con i consulenti di Valore
Analisi del clima organizzativo
Chi sta bene lavora meglio. Analizzare il clima organizzativo per valorizzare
le eccellenze, aumentare il senso di appartenenza e intervenire per superare
le criticità, per lo sviluppo della qualità nell'organizzazione.
Approfondisci il tema con i consulenti di Valore
Mappatura delle competenze
Rilevazione dei fabbisogni formativi e Piano della formazione
Per conoscere le competenze delle persone e non cristallizzarsi sulle mansioni.
Per orientare la formazione in modo mirato ai bisogni della Comunità e alle attese delle persone.
Perché sappiamo che lo sviluppo dell'organizzazione passa primariamente dalla crescita delle persone che ne fanno parte.
Per costruire una visione condivisa della formazione quale leva strategica per lo sviluppo,
il cambiamento e il supporto al raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione e alla crescita
della Comunità amministrata.
Approfondisci il tema con i consulenti di Valore
Controllo di gestione
Per le piccole medie realtà che, a fronte di sempre minori risorse, devono aumentare l'efficienza,
l'efficacia e l'economicità delle proprie azioni. Un approccio di semplice implementazione per
capire come vengono impiegate le risorse e come possono essere impiegate meglio.
Approfondisci il tema con i consulenti di Valore
Progetto Integrazione Nuovi Cittadini
Un approccio sistemico per affrontare, in modo stabile, interdisciplinare e con un modello
innovativo di gestione organica, le problematiche relative all'integrazione dei nuovi cittadini
nella comunità preesistente.
L'approccio
sostiene l'organizzazione nei vari passi
necessari per affrontare organicamente il problema: analisi del fenomeno, individuazione delle priorità,
definizione e attuazione delle iniziative volte a rafforzare il processo di integrazione e ad assicurare
una sempre maggiore coesione sociale tra nuovi e vecchi residenti, nel quadro irrinunciabile del rispetto
dei diritti e dei doveri, del principio di pari opportunità e accesso ai servizi.
Approfondisci il tema con i consulenti di Valore